Riflessioni per i momenti di sofferenza e di gioia
Le lacrime di felicità o di gioia, le lacrime orgogliose di un genitore, le lacrime di cordoglio, di delusione, di sconfitta… cos’hanno in comune?
Si piange per la perdita di qualcuno o di qualcosa che amavamo, ma si piange anche perché ci si sente inadeguati, perché si è combattuto invano una battaglia, perché si provano gratitudine intensa ed orgoglio, perché si è frustrati o impauriti o arrabbiati.
Di fronte alla sofferenza, poi, le lacrime si moltiplicano e sempre mostrano la nostra debolezza e fragilità, ma anche la richiesta di un senso, di una risposta dal Cielo.
Caratteristiche del libro:
Nome autore:
Alberto Curioni
Biografia dell’autore:
Alberto Curioni, sacerdote della Diocesi di Lodi, licenziato in Teologia della pastorale sanitaria presso il “Camillianum” di Roma, responsabile diocesano della pastorale della salute e cappellano presso l’ospedale Maggiore di Lodi. Docente di Teologia Pastorale Sanitaria presso il Seminario di Lodi e l'Istituto di Scienze Religiose a Crema.
Data pubblicazione:
Marzo 2012
Numero pagine:
130
Formato:
12,5x19
ISBN:
9788884071750
Prezzo: (in Euro)
10
Sconto per acquisto On Line: (in %)
5
Spese di spedizione:
4 € (piego di libri) 10 € (con corriere) [fino a 20 kg]
Modalità di pagamento:
con PayPal - Bonifico Bancario - Bonifico Postale - Conto Corrente Postale (modalità nella mail di conferma)
Modulo d’ordine:
Scrivi un commento