Sprazzi di luce natalizia al Castello e Foresteria Bonoris (1965-2019)

10 gennaio 2021
Alla vigilia della chiusura del tempo liturgico del natale, a sorpresa, abbiamo avuto la gradita visita degli assessori comunali di Montichiari: Barbara Padovani, Guido Andrea Lanfranchi, Graziano Bonometti. È stato un piacevole incontro guidato dal l’itinerario della mostra natalizia. Storia, tradizione, religione, arte, sono stati gli argomenti di conversazione e di confronto. A creare calore sono sempre i Gesù Bambino, esposti nella mostra, con vari titoli cristologici, a compendio di un largo messaggio di luci che il natale diffonde. La cornice storica e fotografica aiuta a collocare la nostra esistenza con il patrimonio esperienziale che portiamo. Il passato al castello insieme al presente nella foresteria, invitano a riflettere sulla positività della vita donata a servizio della fragilità che può essere vissuta in serenità e gioia. Un piccolo brindisi finale è stato di buon auspicio per un servizio alle fasce deboli rafforzando l’inclusione.

06 gennaio 2021
I Magi stanno arrivando alla santa grotta di Betlemme. In viaggio da tempo, guidati da una stella si sono lasciati interpellare da qualcosa di misterioso e straordinario. La fede li sta guidando quindi sono perseveranti nel cammino. Che bello : essere guidati dalla certezza di un incontro che cambierà la vita propria e del mondo. Come ci stiamo preparando? Chi incontreremo il giorno dell’epifania o della manifestazione? Non lasciamoci prendere solo dal trasporto esteriore delle festività natalizie, ripercorriamo il nostro viaggio e prepariamoci ad un incontro speciale nell’epifania : parola derivante dal verbo ἐπιφαίνω (epifaino) che si traduce “Io mi rendo manifesto” . Quindi l’epifania è il giorno della manifestazione. L’augurio è di un incontro meraviglioso ove il piccolo Gesù bambino , uomo-dio, ci incontra e ci interpella, parlando alla nostra vita.

23 dicembre 2020
Oggi, 23 dicembre, il sindaco di Montichiari, Marco Togni e la vicesindaco, Angela Franzoni in visita speciale alla mostra natalizia nella foresteria del castello. Una visita gradita e piacevole per prepararsi al Santo Natale con il cuore aperto a Gesù salvatore. Il natale è vero, è storico, é autentico. La nostra vita non è copia di qualcos’altro ma è unica e irripetibile è questa la scommessa di questo Natale, viverla in modo autentico, perché ci è stata donata.
L’inaugurazione
Al via la mostra “Sprazzi di Luce natalizia al Castello e foresteria Bonoris (1965-2019)” Aperta dal 7 dicembre 2020 fino al 10 gennaio 2021.
L’inaugurazione ha visto la presenza della vicesindaco Angela Franzoni, dell’abate di Montichiari don Cesare Cancarini e la Consigliere Regionale Claudia Carzeri. [Scarica il Volantino]
Interviste e video

Visita la mostra, guardando alcune opere e clicca sull’immagine per vedere la brochure completa.
Ass. Silenziosi Operai della Croce

Centro Volontari della Sofferenza

Con il patrocinio di
