Venerdì 19 febbraio 1858: apparizione breve e silenziosa della Madonna a Bernadette Quarta apparizione. Bernardette va alla Grotta con una candela benedetta ed accesa. È da questo gesto che è sorta l’abitudine di portare candele ed accenderle dinanzi alla Grotta. Per recarsi alla Grotta, quella mattina, Bernadette è di nuovo [...]
Prosegue la degenza del Papa al policlinico Gemelli
Annullata l’udienza generale di mercoledì 19 febbraio «I risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno dimostrato una infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia. Tutti gli accertamenti effettuati sino ad oggi sono indicativi di un quadro clinico complesso che [...]
Card. Lojudice: “una sconfitta per tutti” la legge regionale sul suicidio assistito. La nota dei vescovi toscani
“Prendiamo atto della scelta fatta dal Consiglio Regionale della Toscana, ma questo non limiterà la nostra azione a favore della vita, sempre e comunque. Ai cappellani negli ospedali, alle religiose, ai religiosi e ai volontari che operano negli hospice e in tutti quei luoghi dove ogni giorno ci si confronta [...]
ANGELUS – Domenica, 16 febbraio 2025
Testo preparato da Papa Francesco Fratelli e sorelle, buona domenica! Oggi in Vaticano è stata celebrata l’Eucaristia dedicata in particolare agli artisti venuti da varie parti del mondo per vivere le Giornate giubilari. Ringrazio il Dicastero per la Cultura e l'Educazione per la preparazione di questo appuntamento, che ci ricorda l’importanza dell’arte come linguaggio universale [...]
Accadde oggi… 15 febbraio 1953
La statua del Cuore Immacolato di Maria, prima pietra della Casa, collocata sul prato il 15 febbraio 1953, fu un dono della regina Zen di Giordania, musulmana ("una regina della terra per la regina del Cielo"). Fu l'unica garanzia di credito per ogni contratto di lavoro perché l'unica ricchezza di [...]
“For Life”: vita nascente ed eutanasia a 30 anni da Evangelium Vitae Online il 20 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 16.30 - III appuntamento Terzo di quattro webinar di formazione su "Valore e inviolabilità della vita umana: 30 anni di Evangelium Vitae", dal titolo: "For life": vita nascente ed eutanasia [...]
Accadde oggi… 11 febbraio 1950
11 febbraio 1950: i primi 9 ingressi tra i Silenziosi Operai della Croce Sul numero della rivista L’Ancora - del novembre 1950 - Mons. Novarese ricordava che i "primi nove Silenziosi Operai della Croce emisero i voti l'11 febbraio 1951": data molto importante per l'Opera! [Fonte: ASSODC, Fondo Novarese, Roma] [...]
Papa Francesco: “Gesù non ci abbandona alla sofferenza”
In due post diffusi sul social network X, il Papa richiama alla vicinanza e alla compassione di Dio che si sperimenta anche nell’infermità. Oggi 11 febbraio, ricorre la 33.ma Giornata mondiale del malato. “Gesù, con il suo amore misericordioso, permette di cogliere anche nell’infermità, per quanto dolorosa e difficile da [...]
Papa Francesco: il servizio armato sia solo per legittima difesa, mai per imporre dominio
Al termine della celebrazione eucaristica giubilare, rivolgendosi ai militari nel mondo il Papa esprime una ulteriore raccomandazione citando la "Gaudium et spes": osservate sempre le Convenzioni internazionali in materia di conflitti, abbiate "sacro rispetto della vita del Creato". Poi il pensiero a Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar, Kivu, Sudan: "Tacciano ovunque [...]
“Beato chi non ha perduto la sua speranza”, tema della Giornata Mondiale dei Nonni
La speranza, cuore del Giubileo, diventa anche la traccia scelta dal Papa per la quinta Giornata Mondiale dedicata agli anziani che cade il prossimo 27 luglio. I versi del Libro del Siracide indicano nella speranza nel Signore la via per una vecchiaia cristiana e riconciliata. “Beato chi non ha perduto [...]