Il presepio e la genuinità della fede

2023-12-11T07:49:17+01:0011 Dicembre 2023|Notizie|

Attraverso il presepe, di generazione in generazione si trasmette la genuinità della fede in quell’evento di salvezza sempre nuova: Gesù viene nelle nostre case In Avvento, ha un significato unico e profondo e dà forma tangibile alla nostra attesa del Natale la preparazione del Presepio. Una tradizione che proprio quest’anno [...]

A maggio a Roma la prima Giornata mondiale dei bambini

2023-12-11T07:50:20+01:0011 Dicembre 2023|Notizie|

«Come Gesù vogliamo mettere al centro» i più piccoli «Il 25 e 26 maggio del prossimo anno celebreremo a Roma la prima Giornata Mondiale dei Bambini». Lo ha annunciato ieri Papa Francesco al termine dell’Angelus della solennità dell’Immacolata Concezione. Tornato ad affacciarsi dalla finestra dello Studio privato del Palazzo apostolico [...]

Oltre il visibile. Una poesia ogni domenica

2023-12-10T12:02:32+01:0010 Dicembre 2023|Notizie|

Ogni domenica un versetto poetico. Per andare oltre il visibile. Perché le parole trasformano il mondo. A cura di Maria Teresa Neato Clemente Luigi Antonio Rèbora (6 gennaio 1885, Milano; 1 novembre 1957, Stresa) è stato un presbitero e poeta italiano. Fu insegnante di lettere e collaborò a diverse riviste, [...]

10 dicembre: seconda domenica di Avvento

2023-11-30T11:08:32+01:0010 Dicembre 2023|Notizie|

Parole di Papa Francesco Il Salvatore che aspettiamo è capace di trasformare la nostra vita con la sua grazia, con la forza dello Spirito Santo, con la forza dell’amore. Lo Spirito Santo, infatti, effonde nei nostri cuori l’amore di Dio, fonte inesauribile di purificazione, di vita nuova e di libertà. [...]

Sistema sanitario e disabilità: 8 italiani su 10 lo bocciano. ecco i punti critici

2023-12-07T12:01:06+01:0010 Dicembre 2023|Notizie|

Una ricerca sulla percezione dell'opinione pubblica italiana riguardo la capacità dei servizi sanitari di rispondere ai bisogni delle persone disabili: molto negativo il risultato complessivo, ma promosso con lode il personale medico Il rapporto tra disabilità e ospedali italiani non è idilliaco. Mancano spesso strutture adatte a curare adeguatamente persone con disabilità che possono [...]

Accadde oggi… 8 dicembre 1954

2023-12-01T08:46:27+01:008 Dicembre 2023|Notizie|

8 DICEMBRE 1954, MONS. NOVARESE OTTIENE DA PIO XII IL DIPLOMA DI BENEMERENZA PER LA FELICE RIUSCITA DELL’ANNO MARIANO. Il Beato Novarese presentò a Pio XII, tramite mons. Montini allora Sostituto della Segreteria di Stato, il suo desiderio di far giungere agli ammalati la voce del Papa e colse il [...]

L’impatto della disabilità sul sistema familiare: i risultati dell’indagine di BVA Doxa e Paideia

2023-12-07T10:55:57+01:007 Dicembre 2023|Notizie|

Pubblicati i risultati dell'indagine condotta da Fondazione Paideia e BVA Doxa. In questa pagina del sito internet della Fondazione Paideia sono disponibili i risultati dell'indagine di Fondazione Paideia e BVA Doxa sull’impatto della disabilità sul sistema familiare condotta attraverso 988 famiglie italiane con bambini e ragazzi fino a 18 anni di età, di cui un terzo [...]

Carica altri articoli