Rivista “L’Ancora”

LA FAMIGLIA E L’IMMACOLATA

2014-10-14T14:04:56+02:0018 Settembre 2014|

  L’Ancora: n. 1/2 - gennaio/febbraio 1981 - pag. 14 Le famiglie dinanzi all'Immacolata sono tutte uguali, senza alcuna discriminazione e sono piccoli cenacoli di santità. L'affermazione, ben considerata, ha due punti ben distinti: Il primo riguarda la famiglia considerata in se stessa di fronte all'amore e all'intervento dell'Immacolata; ossia [...]

NATALE

2014-10-14T14:04:56+02:0018 Settembre 2014|

L’Ancora: n. 11/12 - novembre/dicembre 1980 - pag. 1 L'Immacolata, nel mistero di Betlemme che rivive lungo i secoli nel cuore della Chiesa, - ci faccia incontrare Cristo, - ci illumini con lo splendore di una fede che opera nella carità, - ci comunichi la sua silenziosità interiore nella contemplazione [...]

GLI SCRITTI MARIANI di San Bernardo da Chiaravalle

2014-10-14T14:04:56+02:0018 Settembre 2014|

L’Ancora: 7/8 - luglio/agosto 1980 - pag. 3-4 di copertina Sua Eccellenza l'Arcivescovo Mons. Paolino Limongi, Nunzio Apostolico, conoscendo e seguendo l'intenso apostolato del Volontari della Sofferenza, del Fratelli degli Ammalati e della Lega Sacerdotale Mariana, alla quale appartiene dal 1943, ha voluto fare un grande dono ai devoti della [...]

GRAZIE

2014-10-14T14:04:56+02:0017 Settembre 2014|

L’Ancora: n. 8/9/10/11 - agosto/settembre/ottobre/novembre 1957 - pag. n. 16-17 cari Fatebenefratelli, che tanto vi siete adoperati per il nostro raduno! Il convegno senza di voi sarebbe stato mancante della partecipazione di persone care. Voi siete l’espressione visibile della carità che professate. Alla tecnica unite l’amore, alla resistenza fisica la [...]

PIETRO SALVI ALESSIO: “ Missionario anche così “

2014-10-14T14:04:56+02:0017 Settembre 2014|

L’Ancora: n. 7/8 - luglio/agosto 1980 - pag. 22-24 SETTORE BAMBINI un contributo una testimonianza un esempio PRESENTO, con intima e profonda gioia, la vita di Pietro Salvi Alessio, dal titolo “ Missionario anche così “, scritta da una Carmelitana del Monastero dei Tre Orologi di Roma, che si presenta [...]

UN INCONTRO CHE SI RIPETE

2014-10-14T14:04:56+02:0017 Settembre 2014|

L’Ancora: n. 7/8 - luglio/agosto 1980 - pag. 1-2 Dicendo XXIX Pellegrinaggio Sacerdotale a Lourdes, verrebbe naturale pensare ad un cachet standard immutabile, che non ha pia nulla di nuovo da dire. La realtà non è cosi. La motivazione va ricercata nell'incontro che ad ogni anno si ripete da parte [...]

LA PROMESSA DELL’IMMACOLATA

2014-10-14T14:05:28+02:0017 Settembre 2014|

L’Ancora: n. 5/6 - maggio/giugno 1980 - pag. 2-6 Il programma della Vergine Santa è programma di preghiera, di penitenza, di testimonianza a di sottomissione alla Chiesa. (Mons. Novarese) La promessa dell'Immacolata fatta alla Sue piccola confidente di Lourdes è avvenuta durante la terza apparizione, allorché Bernardetta accondiscese all'invito di [...]

DOTI UMANE E SOPRANNATURALI CHE DEVONO ANIMARE E SOSTENERE L’ANIMATORE DI GRUPPI D’AVANGUARDIA

2014-10-14T14:05:29+02:0017 Settembre 2014|

  L’Ancora: n. 4 - aprile 1980 - pag. 5-63 INTRODUZIONE L'attività che deve svolgere “ L'Animatore dei Gruppi” è essenzialmente un'attività di apostolato; apostolato sentito, quale esigenza spirituale, derivante dal Battesimo e vissuto nelle sue varie e profonde componenti umane, ecclesiali e sociali, come risposta personale al mandato divino, [...]

MISSIONARIO ANCHE COSI’

2014-10-14T14:05:29+02:0017 Settembre 2014|

L’Ancora: n. 2/3 - febbraio/marzo 1980 - pag. 24 Il titolo è una frase sovente pronunciata da Pietro Salvi Alessio (1943‑1951) e che è anche il titolo d'una vita su di lui scritta da una suora carmelitana, da lunghi anni ammalata, che scrive sotto lo pseudonimo di Romanella. Quantunque la [...]