Il presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale della Salute, monsignor Zygmunt Zimowski, malato da oltre un anno e mezzo, si è spento il 12 luglio, all’età di 67.
Ricoverato a Varsavia nel dicembre 2014, per un cancro al pancreas, era tornato a svolgere il suo incarico in Vaticano l’anno successivo. Le sue condizioni di salute sono però precipitate durante i primi mesi del 2016, quando, nel mese di aprile, era stato ricoverato presso l’ospedale di Dabrowa Tarnowska, in Polonia.
È autore di 120 pubblicazioni, 40 lettere pastorali e di alcuni libri, nonché di parecchi articoli. Ha preso parte alla preparazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, curando in modo particolare l’edizione polacca. Ha inoltre collaborato con la sezione polacca della Radio Vaticana.
E’ intervenuto in diversi convegni organizzati dai Silenziosi Operai della Croce, dal Centro Volontari della Sofferenza e dalla Lega Sacerdotale Mariana. Proprio con quest’ultima Associazione fondata nel 1943 dal beato Novarese, ha partecipato al Convegno sacerdotale (Roma, 26-28 gennaio – “La misericordia: Dio si muove a compassione”) con una sua relazione dal titolo “La pastorale della salute nel Giubileo della misericordia”. (Relazione Zimowski)
Il Moderatore generale dei SOdC, don Jansuz Malski, ha ricordato Zimowski “come un grande amico della Associazione. Sempre disponibile e presente, ha incoraggiato la nostra missione, in Italia e all’estero, nel mondo dell’umana sofferenza”.
L’Associazione tutta esprime il proprio cordoglio per la sua scomparsa assicurando la propria preghiera, affidando la sua anima all’intercessione del beato Luigi Novarese.
Scrivi un commento