La Giornata di studio vuole approfondire alcuni aspetti essenziali della sanità cattolica in vista della realizzazione di un nuovo documento, pensato in modo sinodale a partire dall’esperienza di chi opera, amministra, dirige le strutture sanitarie cattoliche e di ispirazione cristiana.
Il documento ruoterà attorno ad alcune prospettive concrete:
– ridefinire oggi il Profilo identitario delle strutture sanitarie cattoliche in Italia;
– approfondire i Rapporti con lo Stato italiano e le Regioni, leggendo le diversità reali che si possono riscontrare;
– identificare percorsi di Sostenibilità economica e carità, per riaffermare la necessità di una coerenza gestionale che sappia coniugare intelligenza organizzativa e carità;
– affrontare le necessarie scelte che riguardano la Formazione del personale, primo attore che declina il carisma chinandosi sul malato;
– conoscere e discernere i progressi scientifici per confrontarsi con le Nuove sfide bioetiche;
– pensare la comunità cristiana intera come comunità sanante, arricchita dalla Presenza pastorale e dalla testimonianza di chi è a servizio delle persone malate;
– declinare strategie per imparare a Comunicare bene il bene realizzato.

Sono invitate a partecipare tutte le figure apicali delle strutture sanitarie cattoliche e di ispirazione cristiana.
La partecipazione è gratuita e fino ad esaurimento posti.
L’iscrizione all’evento è obbligatoria e sarà da considerarsi accettata solo previa conferma dalla Segreteria, che avverrà via mail.

PROGRAMMA
Ore 9.30 – Accreditamenti

Ore 10.00 – 13.00
Saluto di benvenuto Vincenzo Buonomo, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense
Introduzione di S.E. Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Intervento di S. Em. Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Intervento dell’On. Giulia Grillo, Ministro della Salute, invitata

IL COMANDAMENTO DELLA CARITÀ CRISTIANA
S. Em. Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
NATURA, MISSIONE E CARISMA DELLE STRUTTURE SANITARIE CATTOLICHE
Mons. Luigi Mistò, Presidente della Commissione per le attività del settore sanitario delle persone giuridiche pubbliche della Chiesa presso la Segreteria di Stato della Santa Sede

IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ NEL SISTEMA SANITARIO ITALIANO
Prof. Silvio Brusaferro, Università degli Studi di Udine
Allegati: Identità e ruolo sanità cattolica invito

Iscrizione online: https://iniziative.chiesacattolica.it/EventiCEI/page.jsp?action=landing&eventid=CEI-APPUNTAMENTO-18342