Si terranno questa mattina, giovedì 3 ottobre alle ore 10 presso la Cattedrale diocesana, i funerali di padre Enrico Masseroni, arcivescovo emerito di Vercelli, scomparso lunedì scorso. Masseroni è tornato alla casa del Padre dopo un lungo ricovero presso la Casa di cura “Mons. Luigi Novarese” di Moncrivello in cui opera la comunità dei Silenziosi Operai della Croce.
Monsignor Masseroni durante il suo ministero alla guida della chiesa vercellese è sempre stato molto vicino alle iniziative dei Silenziosi Operai della Croce, partecipando a seminari e convegni presso la realtà del Trompone e tenendo conferenze anche sul carisma e sulla figura del nostro Padre fondatore, il beato Luigi Novarese. Ricordiamo inoltre la preziosa testimonianza di Masseroni contenuta nella biografia “Luigi Novarese. Lo spirito che cura il corpo”.
Padre Masseroni era nato Borgomanero, Novara, il 20 febbraio 1939. Venne ordinato sacerdote nel 1963 e il 3 ottobre 1987 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Mondovì. Il 10 febbraio 1996 invece succede a Tarcisio Bertone alla guida dell’arcidiocesi di Vercelli dove vi rimarrà sino al 2014 quando papa Francesco accoglie la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età. A succedergli sarà l’attuale arcivescovo, Marco Arnolfo.
Questa mattina le solenni esequie con la presenza, tra gli altri, del nostro moderatore generale, don Janusz Malski.
Una prima cerimonia funebre era stata celebrata già lunedì nel tardo pomeriggio presso il Santuario della Beata Vergine del Trompone.
I Silenziosi lo ringraziano per la sua presenza durane il suo ministero e lo ricordano nella preghiera.