Lasciati raggiungere dalle riflessioni del nuovo numero di aprile de L’Ancora.

Un numero ricco di riflessioni, testimonianze e proposte formative per vivere con intensità il tempo pasquale. Tra i contenuti, segnaliamo l’articolo “Un piccolo gruppo, una grande missione” di Ives Coassolo.

Il cosiddetto “Gruppo d’avanguardia” è una delle intuizioni più profonde del beato Luigi Novarese. Si tratta di piccoli gruppi formati da ammalati e volontari, uniti da una spiritualità condivisa e da un impegno apostolico. L’articolo ne descrive la struttura, il significato e l’efficacia pastorale: ogni Gruppo è una cellula viva nella comunità ecclesiale, un seme di fraternità e di preghiera che trasforma i cuori. Coassolo ripercorre la storia e il metodo di questa esperienza, sottolineando l’importanza del sostegno reciproco tra chi soffre e chi serve. Non è solo un’attività organizzativa: è un cammino spirituale che dà voce a una Chiesa “in uscita”, attenta alle periferie della malattia e della solitudine. Il Gruppo diventa così luogo di ascolto, evangelizzazione, formazione e condivisione.

Questo è un abstract dell’articolo. Per ricevere il numero dell’Ancora e/o per abbonarti per un anno, clicca qui.