Lasciati raggiungere dalle riflessioni del nuovo numero di aprile de L’Ancora.
Un numero ricco di riflessioni, testimonianze e proposte formative per vivere con intensità il tempo pasquale. Tra i contenuti, segnaliamo l’articolo
“Un diacono tra i malati: fede e speranza in corsia”, intervista a Pier Giorgio Selvi.
Pier Giorgio Selvi, diacono permanente e direttore della cappellania ospedaliera di Foligno, racconta la sua esperienza pastorale tra le corsie dell’ospedale, dove la preghiera, l’ascolto e la vicinanza spirituale diventano strumenti di vera guarigione. La sua missione è quella di portare speranza a chi soffre, accompagnando i pazienti e sostenendo il personale sanitario anche con momenti di preghiera quotidiana. Nell’intervista emerge con forza il suo legame con il CVS, che ha rappresentato per lui un punto di svolta nella sua vocazione: “Essere tra i malati – afferma – è essere al centro del Vangelo”. Il diacono si muove tra silenzi, gesti semplici e parole misurate, sapendo che, spesso, la presenza basta a far sentire l’amore di Dio. Una testimonianza toccante e concreta, che restituisce tutta la bellezza del ministero vissuto nel cuore della fragilità.
Questo è un abstract dell’articolo. Per ricevere il numero dell’Ancora e/o per abbonarti per un anno, clicca qui.
Scrivi un commento