Notizie

Ascoltare discernere camminare

2023-12-22T08:23:15+01:0022 Dicembre 2023|Notizie|

Nel discorso alla Curia romana per gli auguri natalizi il Papa indica tre verbi per l’itinerario di fede personale e per il servizio ecclesiale Nella Chiesa la vera differenza non è tra “progressisti” e “conservatori” ma tra “innamorati” e “abituati” «Ascoltare, discernere, camminare»: sono i tre verbi per l’itinerario di [...]

Benedizioni, conversione pastorale e il rischio di voler codificare tutto

2023-12-22T08:20:23+01:0022 Dicembre 2023|Notizie|

Benedizioni, conversione pastorale e il rischio di voler codificare tutto Una lettura della dichiarazione dottrinale sul significato delle benedizioni alla luce del “cambiamento d’epoca” e della necessaria “conversione pastorale” su cui insiste Papa Francesco fin dall’inizio del pontificato Fra tre mesi Papa Francesco entrerà nel dodicesimo anno di pontificato. Un [...]

Alcune brevi riflessioni di papa Francesco

2023-12-22T08:26:20+01:0021 Dicembre 2023|Notizie|

Tratte dall'udienza con il personale in servizio nella Santa Sede per gli auguri di Natale Oggi viviamo in un tempo che a volte appare ossessionato dall’apparire, tutti cercano di mettere in vetrina sé stessi. C'è il tempo del trucco - tutti si truccano, non solo la faccia, ma si truccano [...]

Rapporto tra disabilità e povertà: una ricerca

2023-12-21T08:04:23+01:0021 Dicembre 2023|Notizie|

CBM Italia e Fondazione Zancan presentano la prima ricerca italiana sul legame tra disabilità e povertà: 9 su 10 degli aiuti richiesti dalle famiglie non sono contributi economici ma servizi più “umanizzati”, per uscire dall’isolamento In Italia le famiglie che versano in una situazione di povertà e in cui è [...]

Dinanzi al presepe per chiedere a Gesù la pace

2023-12-21T08:03:19+01:0021 Dicembre 2023|Notizie|

All’udienza generale il Papa ricorda la prima rappresentazione della Natività realizzata ottocento anni fa da san Francesco a Greccio «Pensiamo ai bambini in guerra, le cose che vedono. Andiamo al presepe e chiediamo a Gesù la pace. Lui è il principe della pace». Nell’ultima udienza generale prima del Natale, il [...]

Natale del Signore

2023-12-21T08:01:16+01:0021 Dicembre 2023|Notizie|

Fin dall’inizio i cristiani celebravano quanto il Signore Gesù aveva compiuto per la salvezza dell’umanità. Lo faceva ogni domenica, nella “Pasqua settimanale” e, come festa annuale, la domenica dopo la prima luna piena di primavera, la Pasqua. Con l’inizio del IV secolo, il calendario liturgico comincia a cambiare, dando valore [...]

La frenesia dei regali toglie spazio allo stupore, la sobrietà porta alla vera gioia

2023-12-21T07:58:31+01:0021 Dicembre 2023|Notizie|

La catechesi di questo mercoledì prima di Natale è incentrata sull'atteggiamento autenticamente cristiano da assumere davanti al presepe. Francesco mette in guardia dalla tentazione di anteporre le cose alle persone, alle relazioni, e invita a contemplare il mistero della Natività lasciandosi investire dai sentimenti della vicinanza, della tenerezza e della [...]

Corso biennale di alta formazione in Pastorale della salute

2023-12-21T08:02:15+01:0021 Dicembre 2023|Notizie|

Il Centro Camilliano di Formazione propone un Corso biennale di formazione in Pastorale della salute Chi opera nella pastorale della salute ogni giorno sempre più è chiamato ad accostare situazioni in cambiamento, alcune di profonda trasformazione. Già la realtà geografica italiana, con sistemi regionali di riferimento per la salute e [...]

Dicembre 2000. Sorella Elvira in Terra Santa

2023-12-20T09:33:55+01:0020 Dicembre 2023|Notizie|

Mentre in Terra Santa continuano le violenze giunge l'accorato appello di Giovanni Paolo II affinché tacciano le armi, si evitino le provocazioni si riprenda la via del dialogo. "La Terra Santa - dice il Papa -deve essere la terra della pace e della fraternità. Così Dio vuole!"   Da due [...]