Luglio 2018

La malattia come opportunità

2018-07-31T14:07:52+02:0031 Luglio 2018|Notizie|

La malattia può essere vissuta come un’opportunità? La risposta è sì. Sono infatti tantissime le testimonianze e le lettere ricevute dal quotidiano "Corriere della Sera" che ha deciso, da un paio di mesi, di dare vita ad un nuovo progetto al quale è possibile partecipare raccontando la propria storia. L’unica [...]

Procede la Staffetta della speranza

2018-07-31T12:30:17+02:0031 Luglio 2018|Notizie|

Continua la Staffetta della Speranza, suscitando interesse e curiosità da parte dei fedeli che si avvicinano per osservare, guardare e chiedere il significato della presenza della Teca con le Stampelle di legno e il quadro del beato Luigi Novarese che – dicono - da lontano sembra raffigurare san Giovanni Paolo II.

Lourdes: diario di un pellegrino

2018-08-15T12:45:36+02:0027 Luglio 2018|Notizie|

E’ iniziato il 26 e si è concluso il 30 luglio 2018 la 66° edizione del Pellegrinaggio a Lourdes organizzata dai Silenziosi Operai della Croce e dalla Lega Sacerdotale Mariana. 135 i partecipanti guidati dal Presidente S.E. mons. Luciano Pacomio, vescovo emerito di Mondovì che approfondirà il tema “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2).

Stretti nel ricordo di Anna Fulgida

2018-07-25T11:57:35+02:0025 Luglio 2018|Notizie|

Cadendo il 25° il anniversario della morte della Serva di Dio Anna Fulgida Bartolacelli numerosi ammalati e sani suoi devoti e figli spirituali e inoltre rappresentanti dei Silenziosi Operai della Croce, membri del Centro Volontari della Sofferenza dell’Emilia, dell’Unitalsi, del Movimento Comunione e Liberazione, delle Case della Carità e di [...]

Cristiano Pavan, nel 50esimo della sua scomparsa

2018-07-25T11:48:03+02:0025 Luglio 2018|Notizie|

E’ stato un incontro all’insegna della fiducia e della speranza quello tenutosi presso la parrocchia di San Carlo, a Padova, domenica 22 Luglio 2018. I responsabili delle diocesi del Triveneto e i delegati, scelti dalle diocesi per partecipare all’Assemblea Nazionale del CVS Italia a Roma nel prossimo settembre. E’ stata una domenica calda e afosa ma con tanto sole fuori e soprattutto nei cuori di ognuno dei partecipanti. Ospite della giornata è stato mons. Pietro Brazzale, concittadino di Cristiano Pavan che ha visto crescere, in quel di Fara Vicentino, il giovane Cristiano.

Memoria liturgia del beato Novarese a Casale

2018-07-20T13:09:56+02:0020 Luglio 2018|Notizie|

Oggi 20 luglio è la nascita al cielo del nostro Padre Fondatore, il beato Luigi Novarese e in tutte le Comunità dei Silenziosi Operai della Croce se ne ricorda la memoria liturgica. Tra gli appuntamenti, segnaliamo la celebrazione nella città natale di Monsignore, Casale Monferrato (AL), presso la cappella dell’Ospedale [...]

Chiusa la XXII Settimana Biblica a Caserta

2018-07-20T12:53:28+02:0020 Luglio 2018|Notizie|

Si è conclusa la XXII edizione della Settimana Biblica Nazionale a Caserta (2-6 luglio 2018) che ha visto la partecipazione di oltre 200 convegnisti, provenienti non solo dal territorio provinciale, ma da diverse diocesi della Campania e da altre regioni italiane. I lavori, preannunciati anche sulla nostra rivista L'Ancora di maggio 2018, hanno avuto come tema l’analisi letteraria e teologica della Lettera di Giacomo, della Prima e della Seconda Lettera di Pietro. Si tratta di tre libri neotestamentari della terza generazione cristiana (scritti successivamente al 70 d.C.) che fotografano lo sviluppo del movimento cristiano nella variegata società dell’impero romano del tempo. Con profondità e ricchezza esegetica i due relatori, il prof. sac. Santi Grasso (Facoltà del Triveneto – Udine) e il prof. sac. Giuseppe De Virgilio (Pontificia Università della Santa Croce – Roma) hanno posto in evidenza le peculiarità delle tre lettere e la loro attualità ecclesiale.

CVSduepuntozero

2018-07-20T13:15:37+02:0020 Luglio 2018|Notizie|

Un evento aperto agli iscritti, dedicato principalmente ai Settori giovanili (Re, dal 15 al 20 luglio 2018) che ci ha riportati ad approfondire la conoscenza del beato Luigi Novarese, per vivere l’azione apostolica in modo sempre nuovo, a partire dall’oggi. Giornate splendide, di riflessione, preghiera e festa, trascorse all’insegna dello stare bene nella condivisione e accompagnati dallo sguardo materno della Vergine Santa: 170 le persone coinvolte tra bambini, adolescenti, giovani e ragazzi del Gruppo attivo, pieni di voglia di fare e di entusiasmo irrefrenabile.

Montichiari (Bs): memoria liturgica del beato Novarese

2018-07-24T11:58:14+02:0017 Luglio 2018|Notizie|

Sabato 21 luglio, a Montichiari (BS) presso la Casa dei Silenziosi Operai della Croce in via Matteotti, 6, si terrà un momento commemorativo per ricordare l’anniversario della dipartita (20 luglio 1984) al cielo di mons. Luigi Novarese. Ricco il programma della giornata: previste delle letture di documenti e riflessioni del [...]